Nel 2015, AOAV ha registrato un totale di 43,786 morti e feriti a causa di atti di violenza esplosiva. Di questi, il 76% erano civili (33,307). L’anno ha registrato un aumento globale del 2% in civili uccisi e feriti a causa di armi esplosive rispetto a quanto riportato l’anno precedente da AOAV, ed un aumento del 54% rispetto a quando AOAV ha iniziato a registrare gli atti di violenza esplosive nel 2011. Nel 2015, AOAV ha registrato atti di violenza esplosiva in 64 stati nel mondo – un numero di stati più alto rispetto a quanto registrato nei 5 anni precedenti.
Nel 2015 c’è stato un drastico aumento della violenza in Yemen ed in Ucraina. Mentre la guerra civile in Siria ed il continuare della violenza in Iraq hanno avuto il più alto livello di violenza verso i civili, con oltre 10,000 morti e feriti civili.
Quando gli attacchi esplosivi hanno avuto luogo in aree popolate, il 92% delle persone uccise o ferite sono stati civili, numero significamente più alto rispetto al 31% al di fuori delle aree popolate. L’89% di tutte le vittime civili uccise o ferite sono state riportate in aree popolate.
Il 2015 ha visto un drastico aumento delle vittime civili ferite o uccise da attacchi suicida, per un totale di 9,205 vittime, ovvero il 67% in più rispetto al numero rilevato nel 2014, ciò nonostante un numero simile di attacchi (253 nel 2015 e 248 nel 2014).
Gli incidenti causati da attacchi per via aerea hanno ucciso o ferito un totale di 9,200 civili nel mondo, ammontando al 28% di tutte i morti e i feriti civili. Questo numero corrisponde ad un aumento del 57% in civili uccisi o feriti rispetto all’anno precedente e nonostante un simile numero di incidenti riportati (501 nel 2015, 735 nel 2014).
I paesi che hanno visto l’aumento più significativo di morti o feriti civili a causa di atti di violenza esplosiva rispetto all’anno precedente sono stati: Turkey (7682%), Yemen (1204%), egypt (142%), Libya (85%), Syria (39%) and Nigeria (22%).
Nonostante l’aumento in vittime morte e ferite, c’è stata una diminuzione del 20% degli atti di violenza esplosiva rispetto al 2014, ciò significa che gli incidenti sono stati significativamente più letali rispetto all’anno precedente.
Did you find this story interesting? Please support AOAV's work and donate.
Donate